Ascopiave energie digi e lode: premiata con 2.500€ la scuola patronato San Gaetano di Thiene

Si è tenuta oggi la cerimonia di premiazione della Scuola Primaria Patronato San Gaetano di Thiene, risultata, per il primo quadrimestre dell’anno scolastico 21/22, tra le vincitrici di Digi e Lode, l’iniziativa Ascopiave Energie – Gruppo Hera che ha l’obiettivo di sostenere progetti di digitalizzazione delle scuole territoriali, coinvolgendo i propri clienti nell’attivazione dei comportamenti digitali virtuosi.

  

2.500 euro alle due scuole vincitrici per il primo quadrimestre

Il concorso, attivo da cinque anni nei territori serviti dal Gruppo Hera e, per l’edizione 21/22, lanciato per la prima volta anche da Ascopiave Energie in 19 comuni storici in cui l’azienda è attiva, ha decretato come vincitrice, oltre alla Scuola San Gaetano, anche la Primaria Malo Capoluogo, con un montepremi totale assegnato di 5.000 euro per il primo quadrimestre. Ciascun istituto si è aggiudicato, infatti, 2.500 euro da utilizzare per la realizzazione di progetti di innovazione digitale volti a migliorare la proposta didattica dei giovani alunni.

 

Per l’intero anno scolastico 21/22, Ascopiave Energie consegnerà premi per un totale di 10.000 euro.
Al concorso hanno partecipato 205 scuole suddivise tra le province di Venezia, Vicenza e Treviso.
Per la scuola Patronato San Gaetano di Thiene, l’assegno simbolico della vincita è stato consegnato dall’Amministratore Delegato di Ascopiave Energie, Albino Belli, e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Thiene, Maria Gabriella Strinati alla coordinatrice didattica Silvia Bonato e a don Giovanni Vanzo, direttore dell’opera del Patronato.
Alla cerimonia ha partecipato anche un gruppo di giovani alunni che potranno beneficiare del premio ricevuto. L’importo servirà in parte per il riammodernamento delle tecnologie esistenti (es. lavagne interattive multimediali LIM) e in parte per acquistare un’unità informatica mobile utile per avviare l’insegnamento delle materie tecnologiche anche alla primaria.

C’è tempo fino al 31 maggio per far vincere altre due scuole

Il concorso prevede ogni quadrimestre la premiazione due scuole ed è ancora attivo fino al 31 maggio 2022. Per il secondo quadrimestre i giochi sono ancora aperti per le scuole dei comuni che ancora non hanno vinto: basta attivare i servizi digitali che Ascopiave Energie mette gratuitamente a disposizione. I punti che ne derivano vengono ripartiti tra le scuole primarie e secondarie di primo grado, pubbliche e paritarie, del comune di residenza di chi ha attivato il servizio. È possibile indicare una scuola di preferenza, in tal caso i punti assegnati vengono quintuplicati. In base al regolamento, pubblicato sul sito digielode.gruppohera.it alla pagina dedicata ad Ascopiave Energie, nell’anno scolastico in corso, non può essere premiata più di una scuola dello stesso comune.
 

Digi e Lode e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030

Con Digi e Lode si sostengono la formazione scolastica, l’innovazione, lo sviluppo del territorio e la tutela dell’ambiente. In questo modo, si contribuisce al raggiungimento di cinque obiettivi dell’Agenda Onu 2030: istruzione di qualità, città e comunità sostenibili, industria innovazione e infrastrutture, partnership per gli obiettivi, consumo e produzione responsabili.

Per tutto il Gruppo Hera in consegna i premi relativi al primo quadrimestre 21/22 Anche per le altre società del Gruppo Hera sono in corso le consegne dei premi per un totale di 95 mila euro destinati alle prime 38 scuole vincitrici nel primo quadrimestre 2021/2022. Su http://digielode.gruppohera.it/ è consultabile la graduatoria completa.
 

Circa 178 mila servizi digitali attivati in quattro mesi

Nel primo quadrimestre 2021/2022 sono stati circa 178 mila i servizi digitali del Gruppo Hera attivati dai clienti. In particolare, oltre 46.000 sono state le richieste per l’invio elettronico della bolletta e oltre 71.000 le iscrizioni ai Servizi Online.

 

375 mila euro già distribuiti per progetti di digitalizzazione scolastica

Complessivamente dall’avvio del progetto, con Digi e Lode il Gruppo Hera ha già donato 375.000 euro alle scuole vincitrici nei territori serviti. I premi sono stati destinati a progetti di digitalizzazione scolastica, principalmente per l’acquisto di monitor touch, lavagne interattive multimediali, videoproiettori, notebook e tablet, microscopi elettronici, percorsi formativi sulla progettazione tridimensionale, pc, webcam, stampanti 3D e laser, chiavette usb e SIM per la connessione dati.

Maria Gabriella Strinati: “Attenzione al mondo della scuola” «Sono soddisfatta di questo riconoscimento che premia la scuola San Gaetano e la capacità dei suoi giovani allievi di farsi promotori di buone pratiche nella Cittadinanza. – ha commentato Maria Gabriella Strinati, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Thiene – La somma attribuita sarà sicuramente un ulteriore stimolo a proseguire sulla strada della digitalizzazione e dell’innovazione per il miglioramento della didattica. Ringrazio Ascopiave Energie – Gruppo Hera per l’attenzione che ha accordato al mondo della scuola e ai ragazzi, spronandoli ad una maggiore attenzione all’ecosostenibilità.» Albino Belli: “Diamo valore ai territori serviti”
«Con l’estensione del progetto anche ai comuni dell’alto vicentino e a tutte le altre località in cui la nostra azienda è attiva – ha dichiarato Albino Belli, Amministratore Delegato di Ascopiave Energie – il Gruppo Hera mostra la sempre maggiore attenzione alla valorizzazione dei territori serviti, alle esigenze espresse dalle comunità e soprattutto allo sviluppo delle nuove generazioni. Lavorando insieme, azienda e comunità locali possono generare nel lungo termine un impatto ambientale e sociale tangibile. Invitiamo quindi tutti i nostri clienti a partecipare sempre più numerosi.»